
Super User
Servizio di oncopsicologia
In concomitanza con la 29^ giornata mondiale del malato, presso il Consultorio familiare "Familiaris Consortio" sito in via Mazzini 1/a di Villanova di Guidonia, è stato attivato il servizio di "oncopsicologia" a cura di personale medico volontario che ha conseguito apposito master presso l'Istituto Nazionale Tumori "Regina Elena" di Roma.
L'oncopsicologia è la specialità posta all'interno della psicologia della salute dedicata alla cura dei malati di cancro e delle loro famiglie. Studia le relazioni tra variabili biopsicosociali, l'insorgenza e la progressione della malattia oncologica. In ogni momento, in ogni fase della malattia i fattori di stress possono essere diversi e totalmente unici per ogni individuo e famiglia. L'oncopsicologia aiuta ad affrontare l'impatto emotivo della malattia e il trattamento per migliorare la qualità della vita.
Per info e prenotazioni:
+39 0774 324613
Mercoledì 16-19 | Sabato 10-13
Chiusura natalizia
Il consultorio resterà chiuso dal 24 dicembre 2020 al 7 gennaio 2021.
Riapertura
Carissimi amici,
passata la difficile fase dell’emergenza, si apre la seconda, impegnativa fase caratterizzata dalla ripresa delle ordinarie attività seppur con tutte le cautele del caso che la situazione, lungi dal concludersi, richiede.
Riprendono, quindi, anche le nostre attività di consulenza socio-educativa e di consulenza ginecologica nella consapevolezza di poter donare aiuto, in questa delicatissima fase di ripartenza, a chi ne ha bisogno e che vive situazioni particolarmente difficili.
Da MERCOLEDÌ 3 GIUGNO, il Consultorio Familiare diocesano “Familiaris Consortio” riapre con il seguente orario
Per appuntamenti ed informazioni potete contattarci: telefonicamente ai numeri:
- 0774324613 per la consulenza socio-educativa a singole persone, coppie, famiglie e adolescenti (lunedì, mercoledì e sabato)
- 0774324837 per la consulenza ginecologica (martedì)
o via mail agli indirizzi Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o, per le sole consulenze ginecologiche, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
N.B. PER LE SEGNALAZIONI DI ABUSI O VIOLENZE A MINORI E DONNE È POSSIBILE CONTATTARCI NEI GIORNI DI APERTURA AL NUMERO 0774324613;
TUTTI I GIORNI AL NUMERI 3791987179/3339822803;
OPPURE PER MAIL ALL’INDIRIZZO Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
SOS Consultorio
Consulenze su
- Stress e ansia
- Difficoltà relazionali
- Segnalazioni per violenza e abusi su donne e minori
Tel. 379 1987179 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il servizio sarà fornito a distanza tramite Videochiamata, Skype, Whatsapp e Mail tutti i giorni dalle 9 alle 18 sino alla fine dell'emergenza Covid-19
Convegno - Il coraggio di guardare
Tivoli - Auditorium Istituto “E. Fermi”, Via Acquaregna, 112
8 febbraio 2020
ore 8.30 - Accoglienza dei partecipanti
ore 8.45 • Introduzione,
don Marco Savaresi
Direttore Ufficio Pastorale della Salute Diocesi di Tivoli
ore 9.00 • Saluti
mons. Mauro Parmeggiani
Vescovo di Tivoli e di Palestrina
ore 9.15 - Mettere le ali. I Disturbi del Comportamento Alimentare: informazione e prevenzione
dr.ssa Laura Dalla Ragione
Psichiatra, Responsabile Centro DCA AUSL Umbria 1
dr.ssa Sabrina Mencarelli
Psicologa e psicoterapeuta, Centro DCA AUSL Umbria 1
ore 9.45 - Le complicanze organiche dei Disturbi del Comportamento Alimentare
dr.ssa Anita De Ciocchis
Medico chirurgo, Specialista in Medicina interna
ore 10.15 • Coffee Break
ore 10.30 - Tavola rotonda con testimonianze di pazienti e familiari
dr.ssa Silvia Ferri
Assistente sociale Centro DCA AUSL Umbria 1
dr.ssa Francesca Pierotti
Educatore Centro DCA AUSL Umbria 1
dr.ssa Valentina Benfatti
Biologa nutrizionista Centro DCA AUSL Umbria 1
ore 11.30 • Dibattito
ore 12.00 - Consigli di educazione alimentare
dr.ssa Eleonora Mirti
Dietista e biologa nutrizionista
Specialista in Scienze della nutrizione umana
ore 12.15 • Conclusioni
Programmazione 2019/2020
Tecniche per la comunicazione efficace in pubblico
Laboratorio di formazione per operatori di pastorale familiare e di Iniziazione cristiana
> 30 settembre e 7, 14, 21 ottobre 2019
ore 17.30-19.30
Relatori: dr.ssa Bianca Crocamo, dr. Ciro Sanseverino
Luogo: Parrocchia San Silvestro Papa - Via di Villa Adriana 3, Villa Adriana di Tivoli (Roma)
Informazioni: telefonare allo 0774 324613 il sabato dalle 10 alle 13 o inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
* * *
L’emozionario, l’ABC delle emozioni: conoscerle, riconoscerle, gestirle
Seminario di formazione per genitori
>12,19, 26 ottobre 2019 • ore 10.30-12.30
Relatori: dr.ssa Bianca Crocamo, dr. Antonio Minopoli, dr. Ciro Sanseverino
Luogo: Consultorio Familiare UCIPEM “Familiaris Consortio” - via Mazzini 1/a – Villanova di Guidonia Montecelio (Roma)
Informazioni: per partecipare al seminario occorre prenotarsi entro il 5 ottobre 2019 telefonando allo 0774 324613 (lunedi e mercoledì ore 16-19) o inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
* * *
Finalmente ci arrabbiamo! Per la riscoperta del potenziale costruttivo della rabbia
Seminario di formazione per genitori
>18 e 25 gennaio 2020, 1° febbraio 2020 ore 10.30-12.30
Relatori: dr.ssa Bianca Crocamo, dr. Antonio Minopoli, dr. Ciro Sanseverino
Luogo: Consultorio Familiare UCIPEM “Familiaris Consortio” - via Mazzini 1/a – Villanova di Guidonia Montecelio (Roma)
Informazioni: per partecipare al seminario occorre prenotarsi entro l’11 gennaio 2020 telefonando allo 0774 324613 (lunedi e mercoledì ore 16-19) o inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
* * *
Il coraggio di guardare
Seminario formativo sui disturbi del comportamento alimentare e la cura della persona
> 8 febbraio 2020 • ore 10.30-12.30
Relatori: medici specialisti e consulenti familiari del Consultorio
Luogo: Auditorium I.T.C.G. “E. Fermi” – Via Acquaregna 112 – Tivoli (Roma)
Informazioni: telefonare allo 0774 324613 il sabato dalle 10 alle 13 o inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
* * *
Con dignità fino alla fine: per guardare al termine della vita con speranza e fiducia
Incontro formativo per operatori sanitari e pastorali, per pazienti e familiari
> 18 aprile 2020 • ore 10-13
Relatori: medici specialisti e consulenti familiari del Consultorio
Luogo: Auditorium Parrocchia “San Giuseppe Artigiano” – Via Mazzini 1, Villanova di Guidonia (Roma)
Informazioni: telefonare allo 0774 324613 il sabato dalle 10 alle 13 o inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
* * *
“La menopausa: il periodo dorato dell’amore” (Alda Merini)
Seminario per sostenere e informare le donne che affrontano o si preparano ad affrontare la menopausa, importante fase di cambiamento
> 23 maggio 2020 • ore 10-13
Relatrice: dott.ssa Maria Teresa Vicentini
Luogo: Consultorio Familiare UCIPEM “Familiaris Consortio” - via Mazzini 1/a – Villanova di Guidonia Montecelio (Roma)
Informazioni: telefonare allo 0774 324613 il martedì dalle 16 alle 19 o inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Cookie Policy
Questa informativa sull’utilizzo dei cookie sul dominio web www.consultoriofamiliarisconsortio.it e sui sottodomini relativi (.consultoriofamiliarisconsortio.it) è resa all’Utente in attuazione del provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali del 8 maggio 2014: “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie” e nel rispetto dell’art. 13 del Codice privacy (D.Lgs. n. 196/2003).
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’Utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo Utente. Nel corso della navigazione su un sito, l’Utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti“), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.
Esistono due macro-categorie fondamentali, con caratteristiche diverse: “cookie tecnici” e “cookie di profilazione”.
I cookie tecnici sono generalmente necessari per il corretto funzionamento del sito web e per permettere la navigazione; senza di essi si potrebbe non essere in grado di visualizzare correttamente le pagine oppure di utilizzare alcuni servizi. Per esempio, un cookie tecnico è indispensabile per mantenere l’Utente collegato durante tutta la visita a un sito web, oppure per memorizzare le impostazioni della lingua, della visualizzazione, e così via.
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’Utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli Utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’Utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso.
consultoriofamiliarisconsortio.it utilizza cookie tecnici, utilizzati per la memorizzazione temporanea dei dati di account per l’accesso alle aree riservate del Sito e per raccogliere informazioni, in forma aggregata e anonima, sul numero degli Utenti, su come gli stessi consultano il Sito allo scopo di migliorarlo e comprendere quali parti o elementi siano maggiormente apprezzati.
Potrebbe venire allo scopo utilizzato un cookie di terza parte, ossia Google Analytics. Questo cookie non è uno strumento di nostra titolarità, per maggiori informazioni, pertanto, è possibile consultare l’informativa fornita da Google al seguente indirizzo: http://www.google.it/policies/privacy/partners/
Se si preferisce che Google Analytics non utilizzi i dati raccolti in nessun modo si può:
- utilizzare la navigazione anonima (opzione Do Not Track) del browser.
- scegliere di disattivare Google Analytics installando sul browser utilizzato il componente aggiuntivo per la disattivazione. Link per scaricarlo
I cookie utilizzati sul dominio www.consultoriofamiliarisconsortio.it e sottodomini non consentono la raccolta di informazioni personali relative all’Utente e si cancellano automaticamente con la chiusura del browser di navigazione.
I cookie utilizzati sul dominio www.consultoriofamiliarisconsortio.it e sottodomini non sono utilizzati per attività di profilazione dell’Utente.
L’Utente può scegliere di abilitare o disabilitare i cookie intervenendo sulle impostazioni del proprio browser di navigazione secondo le istruzioni rese disponibili dai relativi fornitori.
Privacy Policy
PRIVACY POLICY SITO WEB consultoriofamiliarisconsortio.it resa ai sensi dell’art. 13 e 14 REG. UE N. 2016/679 e dell’art. 13 del d.lgs n. 196 del 30/06/2003
Il Reg. UE n. 2016/679 e il D.lgs n. 196 del 30/06/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali” prevedono la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali. In Particolare Santuario san Vittorino è tenuto a fornire alcune informazioni in merito all’utilizzo dei dati personali dell’Interessato.
Il trattamento sarà improntato ai principi di liceità, correttezza e trasparenza e alla tutela della riservatezza e dei diritti a ascrivibili all’Interessato.
La presente informativa, valida per la raccolta dati attraverso il sito www.consultoriofamiliarisconsortio.it, tiene conto della Raccomandazione n°2/2001 dei Garanti Privacy Europei relativa ai requisiti minimi per la raccolta dei dati on-line nel territorio dell’Unione Europea.
TITOLARE
Il Titolare del trattamento è Fondazione Consultorio Familiare “Familiaris Consortio” O.N.L.U.S., Via Mazzini 1 - Guidonia.
FINALITÀ E MODALITÀ DEL TRATTAMENTO
FINALITA’ DEL TRATTAMENTO: i dati da Lei forniti verranno trattati per la seguente finalità: consentire l’accesso ai servizi offerti dal sito internet aziendale www.consultoriofamiliarisconsortio.it. In particolare:
- Consentire la navigazione sul sito web stesso;
- dare riscontro alle richieste di informazioni dei visitatori del sito e di soggetti terzi (ad esempio forze dell’ordine, pubbliche amministrazioni);
- dare riscontro a eventuali segnalazioni e reclami.
L’informativa è resa esclusivamente per il sito www.consultoriofamiliarisconsortio.it. e non anche per altri siti web eventualmente consultabili dall’utente tramite link.
MODALITA’ DEL TRATTAMENTO: Il trattamento è effettuato con l’ausilio di mezzi elettronici ed automatizzati.
I dati richiesti saranno adeguati alle finalità sopra esposte, trattati in modo pertinente alle medesime e limitati alle stesse. Specifiche misure di sicurezza sono adottate per evitare perdite di dati, loro usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
CATEGORIE DI DATI TRATTATI
DATI PER ACCEDERE AI SERVIZI
I dati richiesti obbligatori per accedere ai servizi offerti dal sito aziendale sono: “personali” compresi i dati “particolari” ex art.9 del GDPR (es. relativi allo stato di salute).
DATI FORNITI VOLONTARIAMENTE DALL’UTENTE
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati sul sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
DATI DI NAVIGAZIONE
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform ResourceIdentifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione dei file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: i dati sono cancellati dopo 12 mesi.
COOKIES
Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal sito www.consultoriofamiliarisconsortio.it. Non viene fatto uso di cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. L’uso di c.d. cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito.
I c.d. cookies di sessione utilizzati nel sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente.
ACCESSIBILITA’ DEI DATI
Nell’ambito della struttura del Titolare i Suoi dati sono accessibili a specifici incaricati di Santuario San Vittorino; tali soggetti sono autorizzati al trattamento e adeguatamente istruiti.
I dati sono resi accessibili a soggetti esterni della cui collaborazione Fondazione Consultorio Familiare “Familiaris Consortio” O.N.L.U.S. si avvale e a cui la stessa ha conferito nomina a “Responsabile del trattamento” per i trattamenti di dati che si rendono necessari nella fornitura di assistenza sistemistica e manutenzione di applicativi informatici e software di gestione dei servizi on line.
DESTINATARI O CATEGORIE DI DESTINATARI
I dati medesimi potranno essere oggetto di comunicazione o diffusione nei casi previsti da disposizioni normative o da provvedimenti amministrativi.
In aggiunta alle comunicazioni eseguite in adempimento di obblighi di legge e contrattuali, tutti i dati raccolti ed elaborati potranno essere comunicati esclusivamente per le finalità sopra specificate ai seguenti soggetti terzi:
Enti pubbliciOrgani di controllo e vigilanzaAutorità giudiziarie.
L’identità dei soggetti Terzi che ricevono i dati può essere richiesta in qualsiasi momento al Titolare del Trattamento (e/o al Responsabile del trattamento ove nominato).
CONSERVAZIONE
Tutti i dati predetti saranno conservati per le finalità di cui alla presente informativa e, almeno, per il periodo di validità del servizio richiesto o, per i casi in cui ciò sia previsto, nei termini perentori stabiliti dalla Legge.
Nel caso delle segnalazioni e reclami: per il periodo necessario a concludere la valutazione interna delle segnalazioni al termine della quale si provvederà a rendere la segnalazione anonima o criptata.
Nel caso delle segnalazioni relative a condotte illecite: per il periodo necessario all’effettuazione delle indagini interne al termine delle quali si provvederà a rendere la segnalazione anonima o criptata.
LIBERTÀ DI RILASCIARE DATI E CONSENSO, CONSEGUENZE DI UN RIFIUTO
Il conferimento dei dati minimi richiesti è obbligatorio per accedere ai servizi richiesti. L’eventuale rifiuto di rispondere comporta l’impossibilità di dar corso ai rapporti contrattuali e/o di erogare i servizi richiesti.
Non esiste nell’ambito del presente trattamento un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all’articolo 22, paragrafi 1 e 4 Reg. UE 2016/679.
DIRITTI DELL’INTERESSATO
Al Titolare del Trattamento l’Interessato si potrà rivolgere per far valere i propri diritti, così come previsti dagli articoli da 15 a 22 del Reg. UE 2016/679, che riportiamo qui di seguito:
diritto di chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali (art. 15);
diritto di chiedere al titolare del trattamento la rettifica (art. 16);
diritto di chiedere al titolare del trattamento la cancellazione degli stessi (art. 17);
diritto di chiedere al titolare del trattamento la limitazione del trattamento che lo riguardano (art. 18)
diritto alla portabilità dei dati (art. 20);
diritto di opporsi al loro trattamento (art. 21)
diritto in relazione a processi automatizzati decisionali (art. 22).
Qualora il trattamento sia basato sull’articolo 6, paragrafo 1, lettera a), oppure sull’articolo 9, paragrafo 2, lettera a), l’Interessato ha il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
L’interessato ha, inoltre, il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo.
Qualora il Titolare del trattamento intenda trattare ulteriormente i dati personali per una finalità diversa da quella per cui essi sono stati raccolti, prima di tale ulteriore trattamento fornirà all’Interessato informazioni in merito a tale diversa finalità e ogni ulteriore informazione necessaria a garantire un trattamento corretto e trasparente.
Sede di Subiaco
Piazza Sant'Andrea 2 (Palazzo del Convitto)
00028 - Subiaco (Roma)
INFO/APPUNTAMENTI
Sabato: 10-12
+39 342 5737518